Cristiani per il Socialismo

Il movimento dei Cristiani per il Socialismo è stata un'organizzazione politica e culturale nata all'inizio degli anni Settanta originariamente in Cile come aggregazione di cristiani progressisti a sostegno della candidatura a presidente del socialista Salvador Allende. Movimenti analoghi nacquero immediatamente dopo in Spagna e in Italia.[1]

  1. ^ Giambattista Scirè, La "tregua armata", in Il divorzio in Italia: partiti, Chiesa, società civile dalla legge al referendum (1965-1974), Pearson Italia, 2007, p. 119. URL consultato l'8 gennaio 2020.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search